Mappa - Burnaby

Burnaby
Burnaby (223 218 ab. nel 2011) è una città del Canada, capoluogo dell'area metropolitana di Vancouver, in Columbia Britannica.

Terza città della provincia per numero d'abitanti dopo Surrey e la stessa Vancouver, pochi chilometri a est della quale si trova, fu incorporata nel 1892 per ricevere esattamente un secolo dopo, nel 1992, il titolo di città. Per la presenza di diversi spazi verdi, è anche chiamata "città dei parchi". . All'atto della sua incorporazione la città prese nome da Robert Burnaby, segretario del primo governatore della Columbia Britannica, Richard Moody. Nei decenni successivi la crescita di Burnaby fu condizionata dallo sviluppo urbano delle vicine città di Vancouver e New Westminster, in quanto dapprima ne servì come mercato agricolo, poi come importante corridoio per le vie di comunicazione tra Vancouver, la Fraser Valley e le zone interne della provincia; inoltre Burnaby, insieme a North Vancouver e Richmond, assolve l'importante funzione di assorbimento delle ondate migratorie che negli anni si sono riversate su Vancouver.

Capitol Hill e le montagne della North Shore, viste da Deer Lake Park

Burnaby occupa 98,6 chilometri quadrati e si trova al centro geografico dell'area di Metro Vancouver e sede del governo regionale di Metro Vancouver a Metrotown. Situata tra la città di Vancouver a ovest e Port Moody, Coquitlam e New Westminster a est, Burnaby è delimitata rispettivamente da Burrard Inlet e dal fiume Fraser a nord ea sud. Burnaby, Vancouver e New Westminster occupano collettivamente la maggior parte della penisola di Burrard. L'elevazione di Burnaby varia dal livello del mare a un massimo di 370 metri in cima al monte Burnaby. A causa della sua altitudine, la città di Burnaby ha in genere un po' più di neve durante i mesi invernali rispetto alle vicine Vancouver o Richmond. Nel complesso, il paesaggio fisico di Burnaby è costituito da colline, creste, valli e una pianura alluvionale. Le caratteristiche del territorio e le relative posizioni hanno influenzato l'ubicazione, il tipo e la forma di sviluppo della città.

Burnaby ospita molte aziende industriali e commerciali. Il più grande centro commerciale della Columbia Britannica (e il secondo del Canada), Metropolis at Metrotown, si trova a Burnaby. Tuttavia, il rapporto di Burnaby tra i parchi e i residenti è uno dei più alti del Nord America. Mantiene anche alcuni terreni agricoli, in particolare lungo gli appartamenti del litorale di Fraser nel quartiere di Big Bend lungo il suo perimetro meridionale.

 
Mappa - Burnaby
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Burnaby
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Burnaby
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Burnaby
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Burnaby
OpenStreetMap
Mappa - Burnaby - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Burnaby - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Burnaby - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Burnaby - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Burnaby - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - Burnaby - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Burnaby - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Burnaby - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Burnaby - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Burnaby - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Canada
Bandiera del Canada
Il Canada ( AFI : ) o Canadà ( AFI : ) è uno Stato dell'America Settentrionale bagnato dall'Atlantico a est, dal Mar Glaciale Artico a nord e dall'Oceano Pacifico a ovest. Con una superficie di è il secondo paese del mondo per superficie totale dopo la Russia. Confina con la Groenlandia (Regno di Danimarca) e con gli Stati Uniti d'America: quelli continentali a sud, in buona parte lungo la linea del 49º parallelo Nord, e con lo Stato dell'Alaska a nord-ovest quasi interamente lungo il 141º meridiano Ovest: si tratta del confine terrestre tra due Stati più lungo del mondo.

Abitato, prima dell'arrivo europeo sul continente, da popolazioni indigene, il territorio dell'attuale Canada fu colonizzato da Francia e Regno Unito a inizio XVII secolo, a partire dalla costa atlantica. I francesi persero in seguito i loro territori progressivamente a favore del Regno Unito: dapprima (1713) con il trattato di Utrecht alla fine della guerra di successione spagnola, con cui Terranova e la baia di Hudson furono cedute da Luigi XIV; a seguire nel 1763 dopo la sconfitta nella guerra franco-indiana, teatro nordamericano della guerra dei sette anni, e, infine, con la vendita di Napoleone (1803) della Louisiana francese agli Stati Uniti d'America e delle sue ultime rimanenze oltre il confine canadese al Regno Unito.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
CAD Dollaro canadese (Canadian dollar) $ 2
ISO Linguaggio
FR Lingua francese (French language)
EN Lingua inglese (English language)
IU Lingua inuktitut (Inuktitut)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Stati Uniti d'America 
Administrative Subdivision
Città, Villaggio,...